Cos’è il detailing?
Il detailing è l’arte della cura e della protezione dell’auto nei minimi dettagli, dalla pulizia alla lucidatura, fino alla protezione della carrozzeria.
Nato oltre 50 anni fa negli Stati Uniti, il detailing ha un unico obiettivo: raggiungere la perfezione assoluta.
Grazie alle tecniche avanzate e ai prodotti specifici, il detailing non è solo un modo per migliorare l’aspetto dell’auto, ma anche un investimento a lungo termine che protegge il veicolo dall’invecchiamento, dagli agenti chimici, dagli agenti atmosferici e da tutto ciò che può danneggiarne la superficie.
LE 5 FASI FONDAMETALI DEL DETAILING
Sebbene strumenti, tecniche e obiettivi possano variare, ogni lavoro di detailing si basa su queste fasi principali:
- Lavaggio – Rimozione dello sporco superficiale.
- Decontaminazione – Eliminazione delle impurità invisibili come catrame o particelle ferrose.
- Lucidatura – Correzione dei difetti della carrozzeria, come graffi o aloni.
- Protezione – Applicazione di cere o sigillanti per preservare la superficie.
- Mantenimento – Cure regolari per mantenere il lavoro eseguito nel tempo.
Glossario del Detailing
Swirls
Graffi circolari superficiali causati dal passaggio di panni o spugne. Si rimuovono con una buona lucidatura.
RIDS
Graffi lineari più profondi rispetto agli swirls. La loro rimozione dipende dalla gravità del danno.
Ologrammi
Aloni visibili soprattutto su colori scuri alla luce del sole, provocati da una lucidatura eseguita male. Correggibili con una lucidatura professionale.
Correzione
La fase di lucidatura in cui vengono eliminati o ridotti i difetti superficiali della carrozzeria.
Polish
Crema leggermente abrasiva utilizzata per rimuovere piccoli difetti o rifinire la superficie dopo la correzione.
Pasta abrasiva (o compound)
Prodotto con un elevato potere abrasivo per eliminare difetti gravi come graffi profondi o segni di carteggiatura.
Claybar
Barretta d’argilla usata per rimuovere contaminanti come catrame o particelle ferrose dalla carrozzeria.
Claylube
Lubrificante per facilitare l’uso della claybar senza graffiare la carrozzeria.
Quick Detailer
Pulitore rapido per rimuovere sporco leggero o aloni, utilizzabile anche come claylube.
Decontaminazione
Procedura che prepara la superficie alla lucidatura, eliminando impurità con prodotti chimici e claybar.
Cera
Protettivo naturale che protegge la vernice da agenti atmosferici, raggi UV e inquinamento, migliorando il look dell’auto.
Sigillante
Protettivo sintetico che offre una durata maggiore rispetto alla cera naturale.
Pad
Applicatore circolare in spugna o microfibra per polish o cere.
Microfibra
Panni morbidi e assorbenti, indispensabili per asciugare o applicare prodotti senza graffiare la superficie.
Dressing
Prodotto per la protezione e il miglioramento estetico delle plastiche interne o esterne.
Beading
Effetto per cui l’acqua forma gocce circolari sulla carrozzeria, ottenibile con cere o sigillanti.
Sheeting
Effetto di scivolamento dell’acqua, che facilita l’asciugatura del veicolo.